-
Dichiarazione IVA 2024: regole per l’intermediario
La dichiarazione IVA 2024 va inviata dal 1 febbraio: nuovo modello per l'anno d'imposta 2023 e le regole per l'intermediario
-
Dichiarazione IVA 2024: quando si invia se si compila il quadro VP?
Modello IVA 2024: vediamo le regole per la compilazione del quadro VP inerente le liquidazioni periodiche e i termini di invio
-
Dichiarazione IVA 2024: va presentata in caso di cessazione attività?
Quando va presentato il modello IVA 2024 in caso di cessazione dell'attività? E nel caso di successiva riapertura della partita IVA cosa cambia?
-
Attività Enoturismo e Oleoturismo: quale regime nella dichiarazione IVA 2024?
Dichiarazione IVA 2024 per le attività di enoturismo e oleoturismo: quali adempimenti sono necessari? Novità nel modello di quest'anno
-
Dichiarazione Iva 2024: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
Pubblicata la versione definitiva dei Modelli di Dichiarazione Iva e Iva Base 2024 con le relative istruzioni, con Provvedimento del 15.01.2024 n. 8230: modello e istruzioni
-
Precompilata IVA: dal 15 febbraio possibile modificare e inviare
Parte la dichiarazione IVA precompilata 2023 per imprese e professionisti: i dettagli per accedere dal sito delle Entrate