-
Crediti imposta energia e gas: la spettanza per le Onlus
Le Entrate con interpello n 586/2022 specificano quando spettano i crediti di imposta energia e gas, per imprese, anche alle Onlus
-
Enti trasmigrati al RUNTS con silenzio assenso: chiarimenti
Chiarimenti del Ministero del Lavoro per l'iscrizione per silenzio assenso delle ODV e APS con personalità giuridica iscritte al RUNTS per silenzio assenso
-
Società sportive e ASD: fac simile per richiedere fondi per spese sanitarie 2022
Il modulo per richiedere i ristori per spese sanitarie sostenute dal 1.02.2022 al 31.03.2022 dalle società sportive professionistiche e ASD. Domande entro il 7.12
-
Attività caritatevoli Terzo settore: il decreto in GU
Definito l'elenco delle attività caritatevoli ai fini della esclusione dalle commissioni sui pagamenti elettronici per le erogazioni liberali agli Enti del Terzo settore
-
Fondo finanziamenti terzo settore: le domande entro il 20 ottobre
Fondo finanziamento attività di interesse generale nel terzo settore: 20 ML a disposizione per il 2022 per le reti associative
-
Enti promozione sportiva: finanziamenti fino a 600mila euro per progetto
Il dipartimento per lo sport informa di 5 ml di risorse per la promozione dello sport in spazi urbani: gli EPS beneficiari della misura presentano domanda entro il 28 ottobre
-
RUNTS: pubblicati elenchi degli enti ammessi e diniegati al 27.09
Il RUNTS ha pubblicato gli elenchi degli enti iscritti, dei diniegati e di quelli che necessitano integrazione
-
5 per mille: entro il 30.09 possibile regolarizzare l’iscrizione degli enti
Entro il 30 settembre possibile regolarizzare la posizione per gli enti interessati al 5 per mille dell'IRPEF 2022 che non hanno provveduto entro le scadenze ordinarie
-
Enti cooperativi: incarichi per commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro
Commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro possono iscriversi alla banca dati tenuta presso la Direzione generale per la vigilanza sugli enti cooperativi: come
-
ETS: via alla Lotteria filantropica
Enti del terzo settore: con la lotteria filantropica chi acquista il biglietto gioca e se vince, si vince a "fin di bene"