-
Nuovi bonus 2025 per assunzioni e investimenti in editoria digitale, radio, TV
Nuovi contributi per assunzioni di under 36 e per investimenti in tecnologie digitali e innovative nel settore dell'editoria, agenzie di stampa emittenti radio TV
-
Sgravi imprese marittime UE e SEE: istruzioni INPS
Istruzioni INPS aggiornate sulle agevolazioni fiscali e contributive per il settore marittimo ampliate alle navi battenti bandiere UE e SEE. Nuovi codici Uniemens
-
Maxi deduzione assunzioni: regole di calcolo aggiornate
Il decreto fiscale 84 2025 esclude le società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Nuovo decreto correttivo sul fattore di correzione
-
Bonus Giovani 2025: aggiornate le istruzioni INPS
Guida al nuovo incentivo per l’occupazione giovanile: requisiti, benefici, limiti e istruzioni operative. Si aggiunge il requisito dell'incremento occupazionale (circ. 104/2025)
-
Assunzione ricercatori: nuova agevolazione nella legge 79 2025
Nella conversione del DL 45 in legge 79 2025 nuovo credito d’imposta da 10mila euro per assunzioni di ricercatori entro il 31.12.2026. Novità anche per le carriere universitarie
-
Bonus assunzioni 2025 pubblicati i decreti
Pubblicati i decreti attuativi per l'esonero contributivo Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli
-
Assunzioni autisti under 35: contributi da EBILOG
Contributi a fondo perduto di 3000 euro ai datori di lavoro per l'assunzione di nuovi autisti Under 35, a tempo indeterminato. Come partecipare
-
Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: incentivi
Decreto interministeriale per l'aggregazione di grandi imprese : previsti sgravio contributivo, limite licenziamenti e formazione previo accordo sindacale
-
Bonus ZES assunzioni over 35 in GU: le regole
Pubblicato anche in GU senza modifiche il decreto ministeriale sul Bonus ZES assunzioni over 35 Mezzogiorno: vediamo a chi si applica, i benefici come fare domanda
-
Maxi deduzione assunzioni 2025: istruzioni ed esempi
La maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni confermata per un triennio dalla legge di bilancio 2025 Sintesi delle regole e circolare di istruzioni dell'Agenzia