-
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
Il 16.06 scade il pagamento dell' acconto IMU 2025: se però l'immobile è concesso in comodato d'uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell'imposta. Le condizioni
-
Delibere TARI: proroga dei termini nel Decreto PA
La Legge n 69/2025 di conversione del Decreto PA è stata pubblicata in GU n 109 del 13 maggio e tra l'altro contiene una proroga per la TARI, vediamo il dettaglio
-
Registro Tracciabilità dei Rifiuti: dal 13 febbraio RENTRI in vigore
RENTRI: si parte dal 13 febbraio. Obbligo dei nuovi modelli
-
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 evidenzia cosa occorre dimostrare ai fini della riduzione della Tari per le attività stagionali
-
TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio
Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI. In arrivo una norma che fa slittare i PEF al 20 luglio
-
IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione
L'agevolazione IMU per la pertinenza spetta anche senza dichiarazione: lo afferma Cassazione
-
Acconto IMU 2023: pagamento entro l’11 dicembre per gli alluvionati
Acconto IMU 2023 sospeso per gli immobili situati nelle zone alluvionate in Romagna, Marche e Toscana, Il versamento va effettuato entro l'11.12. Poi il saldo IMU entro il 18.12
-
Dichiarazione IMU 2022: invio entro il 31 dicembre
Dichiarazione IMU 2022: invio entro il 31.12 dopo la proroga. Il nuovo modello e le istruzioni nel Decreto MEF
-
Modello dichiarazione IMU/IMPI: modello e istruzioni 2022
Dichiarazione IMU/IMPI 2022: guida alle novità
-
TARI hotel stagionali: quando spetta la riduzione
La cassazione ribadisce le condizioni di spettanza della TARI ridotta per le attività stagionali