-
Retribuzioni convenzionali per il personale di volo di compagnie straniere
Nuova interpretazione sul reddito di lavoro dipendente per i soggetti fiscalmente residenti in Italia, ma impiegati all’estero da datori di lavoro non residenti
-
Bonus dipendenti maturati in diversi Paesi: il trattamento fiscale
Risposta a Interpello n. 81/2025 la corretta tassazione dei bonus percepiti da un dipendente che ha lavorato in diversi Paesi durante il periodo di maturazione
-
Regime ricercatori: il reddito rilevante per essere fiscalmente a carico
Interpello Agenzia 67 2025 sulla possibilità per un ricercatore, che ha beneficiato del regime fiscale agevolato articolo 44 del dl 78 2010 essere considerato fiscalmente a carico
-
Impatriati: niente piu vincolo tra rientro e attività lavorativa
Ancora una analisi del nuovo Regime Agevolativo per Impatriati nell'interpello 66 2025 su nesso causale tra trasferimento di residenza e inizio attività; decorrenza beneficio
-
Retribuzioni convenzionali 2025 istruzioni INAIL
Pubblicata la circolare di istruzioni INAIL 20 2025 sull'applicazione delle retribuzioni convenzionali per l'estero ai fini del calcolo dei premi inail
-
Frontalieri Svizzera : le novità dal 2025
Nella legge di bilancio 2025 l'estensione dell'applicabilità del regime delle retribuzioni convenzionali e norme per l'applicazione immediata del protocollo Italia Svizzera 2024
-
Accordo sicurezza sociale Italia Giappone 2024: istruzioni aggiornate
Tutte le istruzioni sull' Accordo contro la doppia contribuzione nei distacchi, in vigore dal 1.4.2024. Rettifica su Uniemens . Modalità di presentazione delle domande
-
Frontalieri Svizzera: novità nel DL Omnibus convertito
Dal 2024 nuovo regime fiscale opzionale per i lavoratori frontalieri residenti nei comuni italiani situati entro venti chilometri dal confine svizzero, art 6 DL 113 2024 convertito
-
Sicurezza sociale Italia-Monaco: in vigore l’accordo sul telelavoro
In vigore dal 1 giugno 2024 la disciplina sul telelavoro e lavoro a distanza svolto da lavoratori residenti in Italia e Principato di Monaco.
-
Deduzione contributi lavoro estero: nuovo ok dalla Cassazione
Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito