-
Salario minimo e contrattazione, legge in Gazzetta: ecco cosa cambia
Approvata la legge su retribuzioni e e contrattazione collettiva : delega al Governo Sintesi delle modifiche le osservazioni dei Consulenti del lavoro
-
8xmille: dallo Stato 23 milioni alla lotta contro le dipendenze
Una quota dell’8 × mille non destinata dai contribuenti a una confessione religiosa , andrà alla prevenzione e cura delle dipendenze da sostanze e ludopatie. Decreto in Gazzetta
-
Legge IA in Gazzetta: novità per i professionisti dal 10 ottobre
“Dal 10 ottobre entrano in vigore obblighi di informativa ai clienti e limiti all’uso dell’intelligenza artificiale nelle attività professionali”
-
Pensione e indennità di mobilità incompatibili
Ordinanza Cassazione n. 25643/2025: confermata la sospensione della pensione, anche privilegiata, durante la fruizione della mobilità
-
IA e piattaforme digitali: le nuove occupazioni entro il 2030
Il futuro del lavoro CON ' intelligenza artificiale Nel recente rapporto del World economic forum. Saldo occupazionale positivo a 38% di competenze da aggiornare
-
Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: le nuove regole sugli incentivi per i giovani
Nuovi incentivi 2025 per l’autoimpiego under 35: contributi a fondo perduto fino a 50.000 euro, voucher, formazione e tutoring nelle misure Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud
-
Intelligenza artificiale: contributi per la formazione da Fondoprofessioni
Fino a 4.000 euro per piani formativi personalizzati sull’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale: una misura sperimentale per favorire l’innovazione negli studi professionali e
-
Autoliquidazione INAIL 2025/26: novità sulle basi di calcolo
Le basi di calcolo per l'autoliquidazione del 2025 disponibili esclusivamente nel formato JSON da quest'anno eliminato il formato TXT
-
Certificato di infortunio telematico: novità e manuale aggiornato
Nuovo applicativo INAIL per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro e nuovo modello cartaceo
-
Esonero contributivo artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame
Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 da parte di artigiani e commercianti