-
Programma GOL contro la disoccupazione 2025: come funziona
Nuovo aggiornamento del programma GOL per il sostegno ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Come si accede, i percorsi, i dati al 2025
-
DID nuove istruzioni per gli under 16
Le indicazioni relative al limite minimo di età per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità (DID) e la stipula del Patto di servizio, che è fissato a 16 anni.
-
Online il nuovo Portale Politiche Attive, ex-ANPAL
Aperto dal 17 marzo, ma parzialmente inattivo il portale dell'Agenzia che ha sostituito ANPAL nella gestione delle politiche attive per il lavoro. Come si accede e cosa offr(irà)
-
Forfettari: richiesta riduzione contributiva entro il 28 febbraio
Chi ha diritto e come richiedere l'agevolazione contributiva con sgravio del 35% per artigiani e commercianti in regime forfettario. Il versamento minimo per accredito di 12 mesi
-
Quota 103 riconfermata per il 2025. Al via le domande
Aggiornata la piattaforma per le domande di pensione anticipata flessibile Quota 103:Requisiti, calcolo contributi, importo, decorrenze, compatibilità e incentivo contributivo
-
Modello RED entro il 28.2: nuovo servizio di consulenza INPS
Per la dichiarazione reddituale obbligatoria per i pensionati per altri redditi INPS annuncia un nuovo servizio gratuito online: Consulente RED
-
Polizze INAIL volontari e condannati a lavori pubblica utilità: le istruzioni
Tutela per condannati al lavoro di pubblica utilità o ammessi ad attività di volontariato o utilità sociale, Circolare INAIL 3 2025
-
Oblio oncologico: regole e modelli aggiornati
Nuovo modello di istanza per il certificato sull'oblio oncologico per lavoro, mutui assicurazioni. Guida e tabella dei tempi previsti per le patologie
-
Contributi autonomi, artigiani e commercianti 2025: le novità
Legge di bilancio 2025: alcune agevolazioni per le gestioni contributive INPS degli autonomi, artigiani e commercianti: riduzione del 50% per i neo iscritti, agevolazione madri
-
Visite invalidità: semplificazioni dal 2025
Novità in legge di bilancio 2025 per le revisioni dei pazienti oncologici anche solo tramite documentazione e unica visita per diverse patologie in caso di invalidità