-
Visite invalidità: semplificazioni dal 2025
Novità in legge di bilancio 2025 per le revisioni dei pazienti oncologici anche solo tramite documentazione e unica visita per diverse patologie in caso di invalidità
-
Agricoltura: reintrodotti gli elenchi trimestrali
Reintroduzione elenchi trimestrali e pubblicazione una tantum di un elenco straordinario 2020-2024 . Circolare INPS 115 del 31 dicembre 2024
-
Notifiche Inps online con valore legale tramite SEND e App IO
INPS ufficializza l’utilizzo della piattaforma Send e dell’app IO per la notifica degli atti con valore legale. I dettagli del messaggio n. 4121/2024
-
Amministratore di condominio e mediatore: attività compatibili
Possibile per gli agenti immobiliari anche l'attivita di amministratore di condominio previa frequenza dei corsi di formazione. Cosi la Corte UE e la Cassazione
-
Domande disoccupazione agricola e ANF 2024: aggiornamento patronati
Aggiornate le informative ai patronati per le domande telematiche di indennità di disoccupazione e/o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori agricoli dipendenti.
-
Pensioni: dal 2025 calano i coefficienti di trasformazione
La tabella dei coefficienti da applicare al montante dei contributi per ottenere l'importo dell'assegno di pensione con metodo contributivo per il 2025-26. Esempio nuovi importi
-
Bonus Natale: chiarimenti e scadenze per i dipendenti pubblici
FAQ ministeriali per dipendenti della scuola, sanità e pubblica amministrazione sull'erogazione del Bonus Natale da 100 euro. Richieste entro il 22.11 o 29.11
-
Editoria: elenco ammessi al contributo assunzioni
Pubblicata la lista delle 70 imprese editrici e radiotelevisive ammesse ai contributi fino a 14mila euro per assunzioni e stabilizzazioni di giornalisti e professionisti
-
ISA contributivi in arrivo
Nuovo decreto legge approvato con misure contro il lavoro sommerso: prevede tra l'altro nuovi ISAC per le P. IVA , premialità alla rete agricola di qualità, controlli ispettivi
-
Sgravio assunzioni ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
Esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti del gruppo Alitalia in scadenza il 31 ottobre 2024