-
Indennità fermo pesca 2024: autorizzati i pagamenti
Pubblicato il decreto di autorizzazione per le indennità di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio. Pagamenti a settembre
-
Tassi cessione quinto: luglio-settembre 2024
Aggiornamento tassi per la cessione del quinto di stipendi e pensioni in vigore dal 1 luglio al 30 settembre 2024. Messaggio INPS 2614 2024
-
Conversione D.L Coesione: conferme e novità per i datori di lavoro e sostituti d’imposta
Dal 7 luglio è in vigore la Legge 95/2024 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 60/2024, il c.d. “Decreto Coesione”
-
Malattia durante le ferie: si possono sospendere?
Le regole sulla sospensione del periodo di ferie in caso di malattia del lavoratore Quando le ferie si possono convertire in periodo di malattia . Come fare
-
Lavori usuranti: nuova funzione di controllo INPS
Controlli incrociati sulla documentazione per le domande di riconoscimento delle mansioni gravose o usuranti per la pensione anticipata: riepilogo requisiti
-
Dimissioni apprendista: ok al risarcimento per l’azienda
La clausola contrattuale in un contratto di apprendistato professionalizzante che prevede il risarcimento in caso di recesso anticipato vale come patto di stabilità
-
Verbali Inps cecità: disponibili le audioguide online
Ampliati ancora i servizi von video e audio guide personalizzati e interattivi per le risposte alle domande di invalidità civile, sordità e cecità parziale o totale. Il link
-
Carta Dedicata a te 2024: 500 euro in pagamento a settembre
In conferenza stampa il Governo annuncia il rafforzamento della social card "DEDICATA A TE" 2024 da 500 euro. Consegna a settembre. Modelli e istruzioni
-
Testo unico infortuni INAIL versione aggiornata
Testo unico infortuni e malattie professionali INAIL d.p.r. 1124/1965: nuova versione aggiornata. Le novità
-
Ferie collettive: differimento da richiedere entro il 31 maggio
Si avvicina il termine per presentare le richieste di differimento dei versamenti contributivi nei casi di ferie collettive dell'azienda.