-
Sisma 2016-2017: nuovo protocollo dal Ministero del lavoro
Protocollo d’intesa tra il Ministro del Lavoro e l Commissario Straordinario al sisma con l'obiettivo la promozione dell’autoimpiego, del lavoro autonomo e della sicurezza
-
Quotidiani nelle scuole: pubblicato il bando per le domande di contributo
3 milioni di euro destinati a sostenere l'acquisto di abbonamenti a periodici e quotidiani nelle scuole statali e paritarie da effettuare entro il 10 febbraio 2025. Ecco come
-
Fondo solidarietà Bolzano: indicazioni per Uniemens
Tutte le istruzioni sul Fondo di solidarietà Bolzano Alto adige: Assegno di solidarietà: beneficiari durata, contribuzione, Uniemens. Domande su OMNIA IS
-
Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni
Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024
-
Cabina di regia Ministero della Giustizia per le professioni economico – giuridiche
Professioni economico giuridiche e cabina di regia permanente. Comunicato stampa CNDCEC del 9 luglio 2024
-
Conguaglio prepensionamenti nel portale Prestazioni Esodo
Al via il calcolo dei conguagli per le prestazioni di accompagnamento a pensione finanziate dai datori di lavoro (Assegni, Isopensione, espansione) Le istruzioni INPS
-
Compensazione crediti INPS e INAIL: limiti e novità 2024
Chiarimenti dall'Agenzia sulle restrizioni per le compensazioni orizzontali in F24 dei crediti INPS e INAIL da l 1 luglio 2024 dopo il decreto Agevolazioni
-
CIGS e mobilità aree crisi complessa: proroga e fondi 2024
Prorogate anche per il 2024 cassa integrazione straordinaria e mobilità per le aree di crisi complessa: ecco il riparto dei fondi disponibili
-
Stress da lavoro e responsabilità dell’azienda: le pronunce recenti
La Cassazione riconferma la responsabilità del datore di lavoro nella tutela contro lo stress nei dipendenti (straining), anche in assenza di mobbing. Le sentenze recenti
-
Carta Dedicata a te 2024: 500 euro in pagamento a settembre
In conferenza stampa il Governo annuncia il rafforzamento della social card "DEDICATA A TE" 2024 da 500 euro. Consegna a settembre. Modelli e istruzioni