-
Quattordicesima pensioni 2023: domanda semplificata
Come fare domanda di verifica dei propri redditi ( ricostituzione reddituale) ai fini della quattordicesima . Soglie di reddito e importi 2023
-
Riduzione premi INAIL 2024: decreto e istruzioni operative
Riduzione di premi e contributi assicurativi 2024 per i settori non ancora soggetti a revisione tariffaria. Pubblicati decreto e circolare INAIL di istruzioni
-
Decreto flussi lavoro domestico: il click day raddoppia
Domani alle 9.00 partono le domande per la richiesta di permesso di lavoro per colf e badanti del decreto flussi 2023. Per chi resta escluso nuova opportunita il 7 febbraio 2024
-
Reddito di cittadinanza 2023: scadenza domande e ultime rate
Ultima scadenza per le domande di Reddito di cittadinanza Le date dei pagamenti I casi di variazione dei requisiti dopo le sette mensilità
-
Disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi: il decreto per il 2024
Testo del Decreto interministeriale con le tabelle dei dati sulla disparità uomo-donna nei diversi settori e professioni, utili per le assunzioni agevolate nel 2024
-
Pensioni dicembre 2023: gli importi aggiuntivi
Tabelle degli importi definitivi con tredicesima, quattordicesima e conguaglio anticipato della rivalutazione, per assegni di pensione e altre indennità a dicembre 2023
-
Malattia lavoro marittimo: guida agli obblighi per i lavoratori
Le istruzioni INPS ai lavoratori marittimi sugli obblighi relativi allo stato di malattia: invio telematico certificato - reperibilità - autorizzazione necessaria per lo sbarco
-
Assunzioni: quali sono le professioni più ricercate?
Le aziende a novembre 2023 cercano 430mila unità di personale. Nel Bollettino Excelsior i settori in prima fila e i profili più ricercati: qualifiche professionali e ITS
-
Ammortizzatore unico per alluvione: dal 6 novembre le richieste di rettifica
Inps completa le istruzioni sull' ammortizzatore unico semplificato per l'emergenza alluvione Emilia di maggio 2023. Irreperibilità lavoratori, domande di rettifica
-
Fallimenti : CIGS esente da TFR e ticket anche nel 2023
Nuove istruzioni Inps sull'esonero da quote di TFR e contributo licenziamento per le società in procedura fallimentare che hanno fruito di integrazione straordinaria nel 2023