-
Assicurazione INAIL casalinghe entro il 31 gennaio: novità
Chi ha l'obbligo, quanto costa, come si versa il contributo per l'assicurazione "casalinghe" INAIL contro gli infortuni domestici da versare entro il 31.1, anche con l'app IO
-
Riduzione premi INAIL 2024: decreto e istruzioni operative
Riduzione di premi e contributi assicurativi 2024 per i settori non ancora soggetti a revisione tariffaria. Pubblicati decreto e circolare INAIL di istruzioni
-
Reddito di cittadinanza 2023: scadenza domande e ultime rate
Ultima scadenza per le domande di Reddito di cittadinanza Le date dei pagamenti I casi di variazione dei requisiti dopo le sette mensilità
-
Protezione delle donne con il lavoro: l’impegno dei CDL
La tutela delle donne vittime di violenza passa anche dalle opportunità lavorative: un protocollo tra consulenti del lavoro e Fondazione Doppia Difesa
-
Malattia lavoro marittimo: guida agli obblighi per i lavoratori
Le istruzioni INPS ai lavoratori marittimi sugli obblighi relativi allo stato di malattia: invio telematico certificato - reperibilità - autorizzazione necessaria per lo sbarco
-
Lavoro sportivo subordinato: condizioni, contratti a termine, apprendistato
Le specificità contrattuali per il settore sportivo evidenziate dall'ispettorato nazionale del lavoro: lavoro subordinato requisiti e durata contratti a termine
-
INPS: al via i questionari sulla soddisfazione degli utenti
Parte la campagna annuale Customer experience 2023 di INPS con l'invio di 650mila mail per conoscere l'opinione degli utenti sui servizi ricevuti
-
Avviso Formazione INAIL: scadenza prorogata al 6 ottobre 2023
Pubblicati gli elenchi definitivi delle imprese ammesse all'Avviso pubblico Inail 2022 . Si può caricare la documentazione sui corsi fino al 6 ottobre 2023
-
Rendite INAIL infortuni 2023: nuovi importi e istruzioni
Pubblicati i decreti ministeriali e la circolare INAIL con l'aggiornamento 2023 delle prestazioni per infortuni e malattie professionali in agricoltura , industria e navigazione
-
Rinnovo Ccnl autostrade e trafori 2023: le nuove tabelle retributive
Rinnovato fino al 2025 il CCNL per 13mila dipendenti autostrade - Aumento salariale di 250 euro al livello C con una tantum e welfare- Tabelle e principali novità