-
Tassazione compensazioni di fine rapporto: chiarimenti dall’Agenzia
L’Interpello 198 2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle indennità sostitutive dell’IFR per il personale pubblico: si applica la tassazione separata
-
Fondi pensione: adesioni in crescita ma non abbastanza tra i giovani
Rapporto COVIP 2024: Quasi 10 milioni gli iscritti alla previdenza integrativa ma per le giovani generazioni resta il rischio di pensioni povere. Servono incentivi e informazione.
-
Deducibilità fondi pensione: nel plafond anche i versamenti per i figli
Come si calcola il limite maggiorato di deducibilità riservato ai lavoratori occupati per la prima volta dal 2007 Interpello 76 2024
-
Imposta sostitutiva rivalutazione TFR 2023: chiarimenti ADE
Le Entrate chiariscono la scelta tra il metodo presuntivo e lo storico per l'acconto della imposta sostitutiva da versare per la rivalutazione del TFR per il 2023
-
Imposta sostitutiva TFR 2023: acconto entro il 18.12
Acconto "salato", a causa dell'inflazione 2022 per l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei fondi per il TFR . Modalità ,codici casi particolari e sanzioni
-
TFR, Cassa in deroga e ammissione nel fallimento: nuova pronuncia
La Cassazione conferma il principio di diritto già espresso nella ordinanza n. 25838/2022 : anche la CIG in deroga può rientrare nel comma 3 art 2120 a certe condizioni.
-
TFR -TFS dipendenti pubblici comunicazioni telematiche: nuove istruzioni
Nuove indicazioni INPS sulle comunicazioni per l'erogazione di TFS - TFR dei dipendenti pubblici, solo telematiche dal 1 gennaio 2023
-
Crediti Fondo di garanzia INPS da calcolare al lordo
Prestazioni dovute dal Fondo di garanzia Inps in sostituzione del datore di lavoro da considerare al lordo. Ritenute da operare successivamente. Cassazione 24 marzo 2023 n. 8517