-
Contributi per maternità professionisti: nuovi importi
Il ministero approva alcune delibere delle Casse professionali sugli importi dei contributi dovuti per il sostegno di maternità/paternità
-
Il congedo parentale 2024
Tutte le istruzioni INPS sul nuovo congedo parentale maggiorato per madre o padre. Domanda telematica modificata per specificare le date
-
Omissioni contributive: le nuove sanzioni dal 1 settembre
Semplificazioni e nuovo regime agevolato dal 1 .9.2024 per gli adempimenti spontanei o entro precise scadenze dopo violazioni contributive. Tabella di dettaglio
-
Contributi FASI dirigenti 2024 in scadenza il 31 agosto
Scade il termine di versamento della terza rata dei contributi alla sanità integrativa dei dirigenti industriali al Fondo FASI. Importi 2024 e modalità di versamento
-
Fondo solidarietà Bolzano: indicazioni per Uniemens
Tutte le istruzioni sul Fondo di solidarietà Bolzano Alto adige: Assegno di solidarietà: beneficiari durata, contribuzione, Uniemens. Domande su OMNIA IS
-
Infortunio e malattia professionale industria e navigazione: importi 2024
Con decreto n. 114 del 5.7.2024 sono state rivalutate le prestazioni per infortunio e malattia professionale per i settori industria e navigazione. In vigore dal 1 luglio
-
Transizione 5.0: le spese per la formazione
Le indicazioni del decreto attuativo su Transizione 5.0: quali spese per la formazione sono ammissibili e come. Circolare di chiarimenti operativi del Ministero
-
Fondo vittime amianto: istruzioni e scadenza domande fino al 2026
Il ministero chiarisce l'ambito di applicazione e fissa le scadenze per presentare le domande per le prestazioni del Fondo vittime dell’amianto
-
Cessione quinto da stipendio a pensione: le novità del passaggio automatico
Inps comunica che è completata la procedura digitale per la migrazione della cessione del quinto da stipendio a pensione iniziata nel 2023
-
Appalti e somministrazione illecita: novità dalla Cassazione
Nuovo orientamento della Cassazione: negli appalti ad alto utilizzo di manodopera va valutata piu attentamente l'effettiva assunzione di rischio di impresa