-
NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
La Cassazione chiarisce il conteggio delle giornate di lavoro necessarie per il diritto alla NASPI in due sentenze. Valgono i giorni di ferie e i giorni precedenti le dimissioni
-
Start up innovativa: di quali benefici gode?
Start up innovative: requisiti e vantaggi per le società che innovano
-
Adesione CPB: il cambio di ATECO è causa di cessazione?
Il CPB ha ottenuto la proroga per l'adesione 2025-2026 al 30 settembre. Vediamo la FAQ ADE DEL 28 maggio sul cambio di codice ATECO e adesione 2024-2025
-
Scrutatori e Presidenti Referendum 2025: quali sono i compensi ?
Tutti i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali : base, maggiorazioni per numero di schede,seggi speciali, abbinati a elezioni amministrative. Il trattamento fiscale
-
Fattura del Professionista con Split Payment: cosa sapere e un esempio di fattura
Ecco un esempio di una fattura di un professionista con applicazione dello split payment (scissione dei pagamenti)
-
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
Il 16.06 scade il pagamento dell' acconto IMU 2025: se però l'immobile è concesso in comodato d'uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell'imposta. Le condizioni
-
Asseverazione contributiva – ASSE CO – cos’è?
A cosa serve e come si richiede l'asseverazione di conformita dei rapporti di lavoro rilasciata dall'Ordine dei consulenti del lavoro grazie al protocollo con l'ispettorato
-
Concordato preventivo biennale: quale reddito conta per le detrazioni IRPEF?
Detrazioni IRPEF: per i soggetti che tra i redditi hanno anche quelli concordati con il Fisco, a quale reddito si fa riferimento, a quello effettivo o a quello concordato?
-
Contributi Enasarco 2025: aliquote, minimi e massimali
Attenzione per i versamenti dei contributi Enasarco con addebito automatico : ordine da anticipare. Qui tutte le aliquote, minimi e massimali Il regime agevolato- Regolamento.
-
PEC amministratori: come si comunica al registro imprese?
Istruzioni operative su come comunicare la PEC degli amministratori al Registro imprese: regole e istruzioni