-
Novità Iva e imposta di registro 2024: il punto dell’Agenzia sulle imposte Indirette
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle principali novità in materia di imposte indirette introdotte dalla legge di bilancio 2024, dal decreto Anticipi e Salva-infrazioni
-
Riforma fiscale: prime istruzioni per aliquote Irpef e scaglioni 2024
Pronte le istruzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sulla revisione del sistema d’imposizione del reddito delle persone fisiche (IRPEF): aliquote, scaglioni e detrazioni
-
Importi Naspi, CIG, Assegni Fis, Dis Coll 2024
INPS comunica gli importi aggiornati di cassa integrazione e indennità dell'Istituto Naspi, CIG, Assegni Fis e AIS, Dis Coll , Assegno per Lavori socialmente utili
-
Codice del processo tributario
Il testo del Codice del Processo tributario Dlgs del 31.12.1992 n. 546 aggiornato a gennaio 2024
-
Registro nazionale attività sportive dilettantistiche: nuovo Regolamento
Approvato il 29.1.2024 il Regolamento aggiornato su tenuta, conservazione e gestione del RAS, con modello e procedura di riconoscimento attività sportive
-
Retribuzioni minime e contributi INPS 2024: tabelle aggiornate
Retribuzioni lavoro dipendente ai fini previdenziali: minimali e massimali per le diverse categorie. Istruzioni per la regolarizzazione di gennaio entro il 16.4.2024
-
Contributi Gestione separata 2024: aliquote e massimali
I versamenti contributivi degli iscritti alla Gestione separata INPS- Tabelle aliquote e dettagli sui lavoratori sportivi
-
Isa periodo d’imposta 2024: individuati dati economici, contabili e strutturali
Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2024 e programma delle revisioni degli ISA applicabili a partire dal 2024
-
Certificazione Unica 2024: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
I nuovi modelli di Certificazione Unica 2024, ordinario e sintetico con le relative istruzioni, pubblicati dall'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 15 gennaio 2024 n. 8253
-
Art Bonus: il punto dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia fa il punto sull'art bonus, l'agevolazione sotto forma di credito d’imposta per favorire il sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale dell'Italia