-
Testo Unico Sicurezza – TU 81- 2008 agg Luglio 2025
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81: il testo aggiornato a luglio 2025
-
Costo lavoro pubblici esercizi: aggiornamento 2025
Tabelle aggiornate costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva da giugno 2024
-
Affrancamento riserve in sospensione di imposta: regole, soggetti e modalità
Decreto attuativo art. 14 D.lgs. 192/2024: come affrancare saldi attivi di rivalutazione e riserve con imposta sostitutiva al 10%
-
Concordato preventivo biennale 2025-2026: le istruzioni operative dell’Agenzia
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su accesso, effetti, cause di esclusione e decadenza dal CPB per i contribuenti ISA
- Senza categoria
Intelligenza artificiale e imprese: cosa prevede il nuovo disegno di legge A.C. 2316
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel disegno di legge in materia di Intelligenza artificiale: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo
-
Legge annuale sulle PMI: il testo del ddl presentato al Senato
Pubblichiamo il testo del Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (A.S. n. 1484): sostegno reti d’impresa, credito, sicurezza sul lavoro e digitalizzazione PMI
-
ISA periodo d’imposta 2024: approvate le modifiche
Approvate le revisioni straordinarie e gli aggiornamenti degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA): novità su territorialità, settori e software di calcolo
-
Riforma IRPEF e novità per redditi di lavoro dipendente: chiarimenti sulle nuove regole
Aliquote, detrazioni, bonus, welfare e fringe benefit: i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025
-
Rendite inabilità e superstiti: nuovi coefficienti capitalizzazione INAIL
Pubblicate le tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite INPS di inabilità e di quelle a favore dei superstiti
-
Prestito e distacco di personale: novità IVA dal 2025 secondo l’Agenzia delle Entrate
Circolare 5/E del 16 maggio 2025: istruzioni su prestiti, distacchi, codatorialità e avvalimento ai fini dell’IVA