-
Rendite inabilità e superstiti: nuovi coefficienti capitalizzazione INAIL
Pubblicate le tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite INPS di inabilità e di quelle a favore dei superstiti
-
Prestito e distacco di personale: novità IVA dal 2025 secondo l’Agenzia delle Entrate
Circolare 5/E del 16 maggio 2025: istruzioni su prestiti, distacchi, codatorialità e avvalimento ai fini dell’IVA
-
Fondo Nazionale del Made in Italy: operativo il decreto MEF 25 febbraio 2025
Tutte le regole sugli investimenti immobiliari e di private equity per sostenere le imprese strategiche italiane con i Fondi FRA e FI
-
Sostegno allo sviluppo delle zone montane: misure per le imprese e i cittadini
Zone montane: tutti i bonus e le agevolazioni per imprese e famiglie nella proposta di legge 2025 per il rilancio dei piccoli comuni
-
Indennità malattia maternità INPS 2025
Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025
-
Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità
-
Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
-
Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell’Agenzia
Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024
-
ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati
Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024
-
Adempimento collaborativo: le linee guida per obblighi e certificazioni
Tax Control Framework (TCF) per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo: le Linee guida dell'Agenzia delle Entrate e Mappa dei Rischi e controlli fiscali