-
Geolocalizzazione lavoratori in smart working: sanzione del Garante Privacy
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
- Senza categoria
Patenti Nautiche: nasce l’Anagrafe Digitale Nazionale
Anagrafe digitale patenti nautiche, pubblicato il regolamento nel Decreto 67/2025: Dati centralizzati, controlli digitali e novità operative Sarà attiva dal 24.11.2025
-
Rinnovo CCNL e licenziamento: no alla retroattività delle sanzioni
La Cassazione chiarisce che le nuove sanzioni conservative di un contratto collettivo non si applicano retroattivamente: confermato il licenziamento del lavoratore
-
Accordo CNDCEC-INARCASSA: al via l’assistenza per ingegneri e architetti
Dal 8 maggio i commercialisti possono assistere architetti e ingegneri su Inarcassa grazie a deleghe digitali e canali dedicati. Manuale illustrato per l' utilizzo
-
Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso
I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025
-
INPS, meno raccomandate: avvisi online o ritiro vicino casa
Con il nuovo servizio SEND al posto delle raccomandate, notifiche ufficiali INPS sullo smartphone o PC ma anche in formato cartaceo nei CAF abilitati. Come si usa per quali atti
-
Patente cantieri e omicidio colposo: committente condannato
La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica
-
CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti
Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza
-
Dati sui social per l’intelligenza artificiale: come opporsi entro maggio
A breve Meta userà i dati di Facebook e Instagram per l'intelligenza artificiale lo ricorda il Garante Privacy avverte che è possibile fare opposizione, Ecco come
-
Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi
Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia