-
Calendario festività ebraiche 2025
Pubblicato il calendario delle festività ebraiche previste nel 2025 che i lavoratori possono scegliere di poter godere in alternativa a quelle nazionali
-
Esistenza in vita pensioni all’estero: al via la seconda fase
Calendario e istruzioni sulle verifiche di esistenza in vita dei pensionati Inps all'estero. Dal 20 settembre controlli per Europa, Africa, Oceania. Possibili controlli extra
-
INAIL: richiesta accentramento PAT entro il 16 settembre
Le aziende con piu sedi produttive hanno ancora pochi giorni per richiedere l'accentramento delle posizioni assicurative presso l'INAIL per l'anno 2025.
-
Agricoltura: in arrivo la riforma europea
La presidente Von der Leyen annuncia una riforma entro i primi 100 giorni del suo mandato. Nel rapporto Strohschneider le misure per le sfide principali del settore agricolo
-
Sicurezza sociale Italia-Monaco: in vigore l’accordo sul telelavoro
In vigore dal 1 giugno 2024 la disciplina sul telelavoro e lavoro a distanza svolto da lavoratori residenti in Italia e Principato di Monaco.
-
Pagamenti INPS diretti: nuovi chiarimenti
Messaggio interno INPS 2909/2024 pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi 104/1992 e congedo straordinario Dlgs 151/2001
-
Retribuzioni convenzionali rendite INAIL 2024: istruzioni
INAIL pubblica la circolare di istruzioni sui minimali e massimali di rendita per infortuni e malattie professionali settore industria rivalutati e in vigore dal 1 luglio 2024
-
Erasmus+: ecco i nuovi fondi 2024
Nuovo finanziamento all'INAPP per la realizzazione dei programmi Erasmus + per il 2024. Cos'è ERASMUS +?
-
Contributi INPS agricoltura 2024: in scadenza il 16 settembre
Tabelle Aliquote e scadenze per la contribuzione al FPLD delle aziende agricole e agroalimentari per operai OTI e OTD e per LOAGRI. A breve il versamento del primo trimestre
-
Indennità di disoccupazione: obbligo DID anche per i detenuti
La sentenza Cassazione n. 22993 2024 chiarisce i requisiti e la decorrenza dell’indennità di disoccupazione in caso di detenzione del richiedente