-
Piattaforma patente a crediti: disponibile il manuale di istruzioni
Piattaforma servizi online per la patente a crediti dei cantieri, come si accede, l'ispettorato rende disponibile il manuale operativo per l'utilizzo
-
Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 24 luglio 2025
Pubblicato il 64° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro con Decreto Direttoriale 68 del 24.7.2025
-
Obbligo formativo PA: chiarimenti per gli Ordini professionali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l'obbligo dell’adeguata formazione
-
Sospensione avvisi INPS agosto 2025
Dal 1° al 31 agosto 2025, saranno sospese alcune attività di notifica e verifica INPS. I dettagli nel messaggio 2359 del 25.7.2025
-
Nuovi congedi e permessi per malattie oncologiche: legge in Gazzetta
Pubblicata la legge con nuove tutele per lavoratori dipendenti e autonomi affetti da patologie oncologiche o croniche invalidanti.
-
Nuovo accordo economico degli agenti e rappresentanti 2025-29
Firmato il nuovo accordo economico collettivo per i rapporti di rappresentanza e agenzia in vigore dal 1 luglio 2025 e fino al 30.giugno 2029- Il testo integrale dell'accordo
-
Intelligenza artificiale: contributi per la formazione da Fondoprofessioni
Fino a 4.000 euro per piani formativi personalizzati sull’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale: una misura sperimentale per favorire l’innovazione negli studi professionali e
-
Licenziamento: la Consulta amplia i termini di impugnazione per l’incapacità di intendere
la Corte Costituzionale modifica la disciplina spostando in avanti il termine per impugnare il licenziamento nei casi di incapacità mentale, anche temporanea, del lavoratore.
-
Autoliquidazione INAIL 2025/26: novità sulle basi di calcolo
Le basi di calcolo per l'autoliquidazione del 2025 disponibili esclusivamente nel formato JSON da quest'anno eliminato il formato TXT
-
Certificato di infortunio telematico: novità e manuale aggiornato
Nuovo applicativo INAIL per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro e nuovo modello cartaceo