-
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
Breve guida al trattamento fiscale e agli obblighi dichiarativi derivanti dalla detenzione e dalla cessione di criptovalute
-
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
Riepilogo della normativa sul contratto di somministrazione di lavoro e novità del Decreto Dignità 2018 - La circolare ministeriale 17 2018
-
Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
Tutte le regole sull'applicazione del taglio del cuneo fiscale in busta paga (ex bonus Renzi) nel 2021. Si torna a parlarne nella riforma fiscale in corso di approvazione
-
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
Le istruzioni sull'utilizzo del RDC da parte delle aziende come incentivo all'assunzione dei beneficiari.
-
Sanatoria errori formali: ecco le regole
Regolarizzazione errori formali. 200 euro per ogni periodo d’imposta e versamento in una o due rate, ecco come funziona.
-
Detassazione premi e welfare aziendale: indicazioni Assonime
Le agevolazioni sui premi e benefits di welfare aziendale ai dipendenti, abbonamenti ai trasporti , coinvolgimento dei lavoratori . Le osservazioni di Assonime
-
Libretto famiglia e Contratto telematico prestazione occasionale: cosa sono
Le norme sul lavoro occasionale dopo i voucher: LF e Contratto "PrestO". Le novità per le società sportive e il Decreto Dignità 2018
-
Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga
La tassa sulle barche è annuale e va versata entro il 31 maggio con Mod. F24 elementi identificativi, in alternativa con bonifico in euro.