-
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
Orari e reperibilità in caso di malattia del dipendente; Polo Unico INPS; modalità di richiesta controllo da parte dei datori di lavoro. Obbligo comunicazione cambio di residenza
-
Consorzi tutela Dop Igp: domande di aiuti 2024
Decreto MASAF con le regole per inviare la domanda entro il 15 maggio per aiuti alla Filiera dei prodotti DOP e IGP
-
Impresa agricola giovanile: nuove agevolazioni 2024
Le agevolazioni 2024 per i giovani imprenditori agricoli nella Legge n 36 del 15 marzo in GU n 72/2024
-
Spese per addetti all’assistenza personale: le regole di detrazione 2024
399 Euro è la detrazione massima per le spese sostenute per gli addetti all'assistenza personale, va indicata nel mod. Redditi o 730 2024
-
CCNL Legno artigianato e PMI: rinnovo fino al 2026
Nel rinnovo 2023-26 del contratto Confartigianato-CNA settore legno, arredo, lapidei, aumenti di 180 euro da marzo, una tantum indennità per donne vittime di violenza
-
Bonus imballaggi ecosostenibili: il codice tributo per F24
Il credito di imposta per acquisto di imballaggi ecosostenibili di carta, cartone e legno spetta nella misura del 36% delle spese e fino ad un max di 20.000 euro
-
Società agricole e agroalimentari: aiuti da ISMEA nel 2024
Pubblicato il GU del 15.02 le regole per interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare
-
Voucher innovazione PMI: pubblicati gli elenchi degli ammessi
Il decreto del 5 febbraio riporta gli elenchi degli ammessi, degli ammessi con riserva e degli esclusi al Voucher consulenza innovazione
-
Nautica Diporto: nuovo regolamento titoli professionali
Novità dal 5 maggio 2024 per la nautica da diporto: istituzione dell'ufficiale di navigazione di II classe e nuovi limiti e requisiti per gli altri titoli professionali.
- Senza categoria
Bitcoin, le alternative alle criptovalute: ETF, ETN, ETC, CFD, Future
Oggi è possibile investire in bitcoin senza dover necessariamente investire in criptovalute: vediamo le alternative, anche dal punto di vista fiscale