-
Giornalisti dipendenti: istruzioni per errori in Uniemens
Istruzioni per la correzione di errori nei flussi Uniemens relativi a giornalisti dipendenti con rapporto di lavoro senza soluzione di continuità dal 30 giugno 2022
-
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
Riepilogo completo degli importi delle sanzioni per lavoro irregolare in aumento dal 2 marzo 2024 con il DL 19 2024. A chi si applicano e come
-
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
Orari e reperibilità in caso di malattia del dipendente; Polo Unico INPS; modalità di richiesta controllo da parte dei datori di lavoro. Obbligo comunicazione cambio di residenza
-
Tutele crescenti: ok anche per i dipendenti assunti prima del Jobs Act
La Corte costituzionale considera legittimo il regime delle tutele crescenti anche per i lavoratori assunti prima del Jobs Act in piccole imprese che poi superano la soglia legale
-
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le entrate pubblicano chiarimenti sul welfare aziendale: tra le misure la detassazione dei premi di risultato
-
Indennità malattia trasporto locale 2024 : invio entro il 31 marzo
Istruzioni e modelli per le domande di rimborso delle indennità di malattia dei lavoratori del trasporto pubblico locale relative al 2023
-
Flussi d’ingresso: proroga click day e nuova circolare
Nota del 29.1.2024: quote e proroga click days per gli ingressi dei lavoratori stranieri. Tutte le istruzioni, modelli e categorie lavoratori. Nuova circolare 29.2.2024
-
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
Diversi orientamenti sul licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia. Vediamo alcuni casi pratici
-
Licenziamenti collettivi: la Consulta conferma la disciplina del Jobs act
Sentenza della Corte costituzionale n, 7 2024: legittima la disciplina non retroattiva in tema di risarcimento per licenziamenti collettivi illegittimi. Congruo l'indennizzo .
-
Inabilità al lavoro: obblighi del datore prima del licenziamento
E' annullabile il licenziamento impartito per sopravvenuta disabilità del lavoratore in assenza di un tentativo di diversa collocazione da parte del datore. Sentenza UE