-
Privacy dipendenti: diritto di accesso ai dati investigativi
Sanzione di 10mila euro dal Garante per violazione al diritto di accesso del dipendente alle informazioni acquisite dal datore di lavoro tramite un agenzia investigativa
-
Fringe benefit: cosa sono?
Fringe benefits: beni o servizi integrativi ai dipendenti esenti da tassazione fino ad una certa soglia. Le novità 2023
-
Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto
Il punto dell'Agenzia sulla tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
-
Detassazione delle mance 2023: chiarimenti sull’imposta sostitutiva al 5%
Le novità per i lavoratori del turismo per la detassazione delle mance chiarite dall'Agenzia. Limite massimo reddituale 50.000. Un esempio di calcolo
-
Agenzie interinali: proroghe oltre il limite se si prova la temporaneità
La Cassazione specifica il criterio di temporaneità e non solo di durata massima per le proroghe dei contratti a termine per le agenzie di somministrazione Sentenza 23445 2023
-
Congedi parentali e di paternità 2023: nuove istruzioni ai datori di lavoro
Riepilogo completo istruzioni e codici Uniemens per le denunce contributive con nuovi congedi e permessi 104 dal 2023 . Messaggi INPS 659e 2788/2023
-
Licenziamenti collettivi: non vincolante la comunicazione alle autorità
Sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea: la comunicazione dei licenziamenti collettivi alle autorità non ha finalità di tutela individuale dei lavoratori
-
Occupazione in crescita ad aprile 2023: disoccupati al 7,8%
I dati Istat di aprile 2023 e la relazione del ministero del lavoro sull'andamento 2022: il mercato del lavoro è in forte ripresa. Vediamo i dettagli
-
Rappresentanza: raccolta dati elettorali da ulteriori CCNL
Firmato un addendum alla dichiarazione congiunta Confidustria - OO.SS sulla raccolta dei dati elettorali da 3 ulteriori CCNL.
-
Repechage: obbligo ampliato ai posti liberi in futuro
Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l'onere di verificare la presenza anche di posizioni future da assegnare al dipendente in esubero - Cassazione 12132-2023