-
Dimissioni telematiche: cosa fare se il lavoratore non provvede
Cessazione rapporto di lavoro: esempi di soluzione quando il lavoratore non ricorre alle dimissioni telematiche. Procedura e modello. Sentenza 2022: ammissibili i fatti concludenti
-
Licenziamento per GMO: sentenza “storica”della Consulta
La Consulta corregge la norma sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo: non serve che l'insussistenza sia "manifesta". Il principio impatta sulle liti in corso
-
Licenziamenti collettivi: informativa obbligatoria su tutto il personale
Nuova pronuncia di Cassazione sulla procedura di dichiarazione di mobilità ai sindacati : necessaria anche per personale non in cig . Sentenza n.9676 2022
-
Lavoro interinale: sulle ferie parità di diritti dice la UE
Necessaria la parità di trattamento anche in tema di ferie per i lavoratori somministrati .Lo ribadisce una recente sentenza della Corte di Giustizia europea
-
Licenziamento dirigente per rapporti con la concorrenza
Legittimo il licenziamento per giusta causa: violazione dell'obbligo di fedeltà il rapporto con la concorrenza. Lo afferma la Cassazione nell' ordinanza 11172 -2022
-
Sicurezza sul lavoro e lotta al sommerso nel DL PNRR 2
Nel decreto 36-2022 (PNRR 2) programmi innovativi per la sicurezza sul lavoro e un nuovo "Portale del sommerso" con dati condivisi per le ispezioni. Ecco le novità