-
Esonero collocamento obbligatorio: nuova procedura
Dal 3 ottobre 2024 richiesto il versamento tramite PAGOPA e una autocertificazione da presentare entro il 1 novembre. i dettagli in una Nota del Ministero del lavoro
-
Calcolo anzianità con contratti a termine: le regole UE
Calcolo dell'anzianità identico per i lavoratori con contratti a tempo determinato e indeterminato. La Corte chiarisce l'applicabilità della direttiva UE in materia
-
Sgravio vittime di violenza: conguaglio arretrati entro fine settembre
La fruizione dello sgravio contributivo per le donne vittime di violenza fino a maggio 2024 scade il 30 settembre con i flussi Uniemens di competenza agosto
-
Riposo compensativo e riposo settimanale nel lavoro a turni, come funziona?
Il principio espresso dalla Corte di Cassazione (sezione lavoro, 27 agosto 2024, n. 23164): il riposo è compensativo anche se non si supera l'orario di lavoro contrattuale
-
Oblio oncologico: chiarimenti dal Garante Privacy
Il Garante per la privacy chiarisce con FAQ la nuova legge sull'oblio oncologico: quando fare domanda; le novità per le adozioni
-
Licenziamenti collettivi: ambito da motivare con precisione
Obbligo di specificare le ragioni che giustificano la delimitazione dei licenziamenti a una sede o settore dell’azienda, pena l'illegittimità, dice la Cassazione
-
Costo medio orario servizi vigilanza e sicurezza 2024
Nel decreto direttoriale del 8 agosto 2024 le tabelle con i valori di costo medio orario del lavoro nei settori vigilanza privata e servizi di sicurezza
-
Rischio caldo lavoro: ordinanze di stop in Sicilia e Sardegna
Firmate due ordinanze che impongono lo stop al lavoro nelle ore più calde della giornata nelle regioni Sicilia e Sardegna
-
Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
Cause che possono determinare l’assenza negli archivi Inps del modello 730-4
-
INPS e assistenza fiscale nel 2024
INPS messaggio n.2640 del 17.07.2024. L'istituto provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni