-
ESG e modello 231 integrati: una guida dai Commercialisti
In un documento CNDCEC -Fondazione Commercialisti l’importanza di una sinergia tra Modello 231 e fattori ESG: strategie di gestione per la prevenzione dei rischi
-
Precedenza dopo contratti a termine: novità dalla Cassazione
La sentenza n. 19348/2024 della Corte di Cassazione fornisce una interpretazione estensiva affermando che il diritto può essere esercitato anche in costanza di rapporto
-
Detraibilità polizze vita a carico del datore di lavoro
Nell'interpello 218/24 chiarita l'applicabilità della detrazione del 19% sui premi assicurativi per rischio morte e la loro esclusione dalla formazione del reddito
-
Riduzione premi INAIL artigiani 2024
Fissata al 4,81% la riduzione dei premi INAIL 2024 per gli artigiani che hanno adottato misure di prevenzione e non hanno registrato infortuni nel biennio precedente.
-
Fondi pensione 2024: piu adesioni e rendimenti in crescita
Nel report COVIP la situazione della previdenza complementare a settembre 2024: c'è un aumento delle adesioni. I rendimenti medi sono superiori alla rivalutazione del TFR
-
Simulazione DURC: al via nuova funzionalità su VeRA
Novità nella "Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva" VeRA . Manuale d'uso
-
Sanzioni dopo ispezione INPS: non si applica il favor rei
Le sanzioni amministrative sono dettate dalla normativa vigente secondo il principio del "tempus regit actum"
-
Assegno inclusione 2024: l’obbligo di comunicazione ADI COM
Chiarimenti sui controlli dell'obbligo, per i beneficiari di Assegno di inclusione (Adi) di comunicare l'avvio di attività lavorative, pena la sospensione. Il reddito compatibile
-
Patente a crediti: modello per rettifica errori materiali
Pubblicato un modello di richiesta a INL per la rettifica di errori materiali presenti nell'istanza per la patente a crediti. Va inviato via PEC
-
Comunicazione redditi autonomi pensionati in scadenza il 31 ottobre
Le istruzioni aggiornate sull'obbligo di dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo per i pensionati, I soggetti esclusi. Come fare