-
Contributi all’Ente Bilaterale EBIMO: istruzioni INPS
Circolare sulla riscossione dei contributi dell'ente bilaterale EBIMO Codice tributo. Compilazione modello F24, compilazione del flusso UniEmens
-
Pensione PA a 70 anni: novità e chiarimenti ministeriali
I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.
-
Oblio oncologico: regole e modelli aggiornati
Nuovo modello di istanza per il certificato sull'oblio oncologico per lavoro, mutui assicurazioni. Guida e tabella dei tempi previsti per le patologie
-
Maxi deduzione assunzioni 2025: istruzioni ed esempi
La maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni confermata per un triennio dalla legge di bilancio 2025 Sintesi delle regole e circolare di istruzioni dell'Agenzia
-
Pensione erogata dopo il decesso: recupero credito per l’ente
Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell'interpello 7 del 17 gennaio 2025
-
Appalti: le novità del correttivo sull’indicazione dei CCNL
Le novità del decreto correttivo del codice degli appalti, n. 209 2024, possibile individuare il ccnl relativo ad attività prevalente
-
Prospetto disabili: invio entro il 31.1.2025
Si avvicina la scadenza dell'obbligo di invio de prospetto informativo sull'impiego delle persone disabili: come fare, chi è interessato. Sanzioni aumentate dal 2022
-
Spese scolastiche 2025 detraibili fino a 1000 euro
La legge di bilancio 2025 interviene sulla soglia massima di spese detraibili per la frequenza scolastica nelle scuole statali e paritarie. Vediamo quali
-
Sicurezza: ricorsi presso ITL non più al Ministero
Le disposizioni impartite dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro vanno impugnate davanti all'Ispettorato territoriale che le ha emesse
-
FIS e Fondo bilaterale professioni: riduzione contributi 2025
Le istruzioni sulla riduzione dei contributi, ordinario e addizionale, al Fondo di integrazione salariale (FIS) e al Fondo di solidarietà bilaterale attività professionali